il Portico

Seguici su

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
Menu Close
  • Home
  • Editoriali
  • News
  • Evidenza
  • Pastorale
  • Commenti al Vangelo
  • Abbonamenti
  • Sfoglia il Portico
  • Redazione
  • Scrivi

legge

Legge regionale sull’azzardo: forse ci siamo La Commissione consiliare sta ascoltando gli operatori del settore

5 Novembre 2018

«L’auspicio è che entro l’anno si possa avere una legge che regolamenti e contrasti l’azzardo di Stato». Così il professor Vittorio Pelligra, docente di Politica economica all’Università di Cagliari e co-fondatore di «Slotmob», movimento di sensibilizzazione verso i problemi legati… Continue Reading →

News legge, politica, Sardegna

Ricercare il bene comune al di là delle divisioni Un'analisi della situazione politica in continua evoluzione

30 Maggio 2018

Da Conte a Cottarelli. Il passaggio tra queste due figure nell’incarico di formare il governo è stato segnato da una complessa crisi istituzionale. Mattarella, che fin dall’inizio si era speso affinché l’attuale legislatura potesse esprimere un governo politico rispettoso del… Continue Reading →

Senza categoria bene comune, legge, politica

Il valore sacro della vita umana dall’inizio al suo termine Una riflessione a quarant'anni dalla legge 194

23 Maggio 2018

Abbiamo celebrato nella Pentecoste la pienezza del Mistero Pasquale  ricevendo una rinnovata effusione dello Spirito, tanto più efficace ed abbondante perché invocata da tutta la Chiesa. Scrive un anonimo autore africano del VI secolo (sarà stato discepolo di San Fulgenzio, forse… Continue Reading →

Editoriali famiglia, legge, vita

La legge sul fine vita e i contrasti con l’etica Una lettura del recente biotestamento alla luce del Diritto

18 Maggio 2018

La legge 219 del 2017, sebbene richiami i diritti alla vita, alla salute, alla dignità e all’autodeterminazione della persona e basi la relazione sanitaria sul consenso informato, dove si incontrano autonomia del paziente e competenza, autonomia professionale e responsabilità del… Continue Reading →

Evidenza bioetica, legge, vita

La vita umana è intangibile e va sempre difesa Il 25 maggio i temi di bioetica al centro di un incontro di giuristi

16 Maggio 2018

Nel corso dell’udienza ai partecipanti alla Plenaria della Congregazione per la Dottrina della Fede, lo scorso 26 gennaio, Il Santo Padre Francesco ha dedicato un significativo passaggio al tema del fine-vita: «ll processo di secolarizzazione – ha affermato il Pontefice… Continue Reading →

Editoriali bioetica, legge, vita

La morte non sarà mai un bene per l’uomo La triste vicenda del piccolo Alfie Evans

26 Aprile 2018

«Il suo papà l’aveva detto, “Alfie appartiene all’Italia”. Aveva detto così dopo la corsa dell’ultima speranza nel nostro Paese, il contatto con l’Ospedale Bambino Gesù e il colloquio con il papa Francesco. Adesso è vero, Alfie appartiene all’Italia, il nostro… Continue Reading →

Editoriali legge, solidarietà., vita

Forum famiglie: serve un patto per la natalità L'Associazione da tempo chiede più attenzione alla famiglia

16 Febbraio 2018

Il Forum delle Associazioni Familiari ha presentato il «Patto per la natalità» in Senato. Il documento denuncia la drammatica situazione demografica di un Paese che non cresce, che non fa figli, che non mette su famiglia, che invecchia. Una inesorabile china discendente certificata,… Continue Reading →

Evidenza economia, famiglia, legge

Culle vuote: gli italiani sono destinati all’estinzione? I dati Istat certificano l'inverno demografico

15 Febbraio 2018

Le culle vuote sempre di più mostrano come la famiglia sia in sofferenza nel nostro Paese. Lo scorso luglio alla Summer School di dottrina sociale di Cagliari, il presidente del Forum nazionale delle Famiglie, Gigi Di Palo, in riferimento al continuo… Continue Reading →

Editoriali famiglia, legge, politica

Fine vita: occorre rivedere la legge approvata dal Senato Il passo verso l'eutanasia è dietro l'angolo

21 Dicembre 2017

La legge su fine vita ha un elemento caratterizzante: l’autodeterminazione del paziente. A confermalo è don Paolo Sanna, docente di bioetica alla Facoltà teologica, commenta il provvedimento approvato nei giorni scorsi in via definitiva. «Il provvedimento – dice – ha… Continue Reading →

Evidenza bioetica, legge, vita

Violenza sulle donne: cambiamo cultura Oltre sette milioni le vittime in Italia

14 Dicembre 2017

Un ragazzo su dieci sostiene di aver alzato le mani durante un litigio, chi una sola volta (5%), chi più di una (4%), mentre ben il 35% dei ragazzi ammette di aver preso a parolacce una persona dell’altro sesso in… Continue Reading →

Editoriali donne, legge, politica

Post navigation

Older Articles

Ultime Notizie

  • Sant’Efisio ci liberi dall’angustia del contagio

    La Messa solenne a Sant'Anna presieduta dall'Arcivescovo Dopo lo scioglimento del voto a maggio fatto in un solo… Leggi il seguito… →

Video

Articoli recenti

  • Uniti sulla stessa barca per remare insieme
  • Disse loro Gesù: «Venite e vedrete»
  • Sant’Efisio ci liberi dall’angustia del contagio
  • Gemellaggio tra la Lazio e Selacao dei sacerdoti
  • Ripartiamo dalla famiglia per far crescere il Paese

Altri Siti

  • Avvenire Cagliari
  • Avvenire
  • Osservatore Romano
  • Agenzia Sir
  • Radio Kalaritana
  • Radio InBlu
  • TV2000
  • Diocesi di Cagliari
  • Chiesa Cattolica Italiana
  • La Santa Sede

Il numero di questa settimana

il Portico del 10/01/2021
© 2021 il Portico. All rights reserved.
Hiero by aThemes